Il divorzio è, prima ancora di essere un istituto giuridico, la conclusione di un percorso condiviso tra due coniugi. Un percorso che segna, nel bene e nel male, la vita di tutti i soggetti coinvolti: in primis coniugi e figli, anche se il discorso si...
Responsabilità civile e penale del datore di lavoro per contagio da covid-19. Cosa prevede il DPCM 26 aprile 2020 e la recente circolare n. 13/2020dell’Inail. Il datore di lavoro e’ responsabile dell’inosservanza delle norme a tutela dell’integrità fisica...
La paura delle perdite e il desiderio di guadagnare sono le emozioni su cui si costruiscono le notizie per orientare l’opinione pubblica verso obiettivi specifici Silvia Caradonna (studio legale Russo – Caradonna) spiega a We Wealth cosa dice la giurisprudenza...
ASSURDITA’ DELLA GIUSTIZIA: BIMBO DI NOVE ANNI SOTTO ACCUSA PER PISTOLA GIOCATTOLO Una storia che sembra assurda ma che, invece, è tutta reale e che rischiava di rovinare la vita ad un bimbo di 9 anni. Questa mattina sul quotidiano romano il Tempo leggiamo di un...
Tratto dal sito de Il Sole 24 Ore La disfida delle Fiamme gialle. 150 appartenenti alla Guardia di finanza hanno sottoscritto un ricorso al Tar del Lazio in cui si denuncia che molti posti in organico sono stati assegnati «scavalcando di fatto tutti quei...
E’ del 6 marzo 2012 la sentenza del Consiglio di Stato che ha affermato il diritto in capo a ciascun militare (nel caso di specie della Guardia di Finanza) al recupero delle ore di lavoro straordinario prestate in giornata festiva, indipendentemente dal...
Cliccando su questo elemento accetti la politica sulla privacy e sui cookie del sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra Informativa Cookie e PrivacyOkNoPrivacy policy