Roma, 03.09.2020 La Sezione III del Consiglio di Stato, con sentenza n. 1231 del 22/2/2019, ha recentemente riconosciuto il diritto al computo nel calcolo della buonuscita dei sei scatti stipendiali aggiuntivi per tutto il personale del comparto difesa, sicurezza...
I vantaggi di una misura di protezione flessibile e modulabile sui bisogni specifici dell’individuo Introdotta con legge 9 gennaio 2004, n. 6, l’Amministrazione di Sostegno ha rivoluzionato l’ambito dedicato alla tutela delle persone fragili, risultando più...
La diffusione dell’ormai tristemente noto Covid-19, nonché le altrettanto dolorose misure di contenimento dettate per gestire l’emergenza, ha provocato considerevoli problemi sul versante delle locazioni, sia per quelle ad uso commerciale sia per quelle ad uso...
In caso di separazione, di coppie coniugate e non, e non vi è accordo sull’affidamento dei figli il Tribunale è chiamato a stabilire sia l’affidamento sia la collocazione dei minori. Secondo il codice civile il giudice deve stabilire tempi e modi della presenza...
Tra le domande più frequenti in caso di esposizione debitoria, attuale o potenziale, si colloca l’interrogativo – e la condivisibile preoccupazione – su come porre al riparo i beni immobiliari da azioni esecutive. Particolare tematica è quella che attiene al...
Il divorzio è, prima ancora di essere un istituto giuridico, la conclusione di un percorso condiviso tra due coniugi. Un percorso che segna, nel bene e nel male, la vita di tutti i soggetti coinvolti: in primis coniugi e figli, anche se il discorso si...