Un militare dell’esercito in servizio da oltre trent’anni si è ritrovato tutto d’un tratto destinatario di una denuncia per il reato di diserzione aggravata. Va premesso che il reato di diserzione, al comma secondo dell’art. 148 del c.p.m.p., punisce il militare che...
Si conclude con una sentenza di assoluzione, con la formula più ampia, la vicenda che ha visto come protagonista, suo malgrado, un giovane militare dell’Esercito Italiano, risultato poi vincitore del Concorso Allievi Carabinieri. A causa del procedimento penale del...
Adriana Tanoni era all’ottavo mese di gravidanza quando ha contratto il covid. Non si era vaccinata e le sue condizioni di salute sono precipitate. La notte tra il 20 e il 21 gennaio Adriana è deceduta al Policlinico Umberto I, dopo aver dato alla luce il suo...
Con la recentissima ordinanza n. 1474/2021 la Suprema Corte di Cassazione ha definitivamente statuito, sgombrando il campo da innumerevoli problematiche ermeneutiche ed applicative, che in tutti i procedimenti previsti dall’art. 337 bis c.c., quando si assumono...
CARTELLE ESATTORIALI E NOTIFICHE ATTI IMPOSITIVI: IL DECRETO LEGGE N° 7 DEL 30\01\2021: FACCIAMO IL PUNTO Come noto “L’art. 1 del Decreto Legge n. 7, pubblicato in G.U. n 24 del 30 gennaio 2021 ha prorogato fino al 28 febbraio 2021 la sospensione prevista...
Danno da mancato consenso informato: l’importante arresto giurisprudenziale della Suprema Corte n. 28985/2019- Si richiama l’importante contributo della sentenza 2 luglio-11 novembre 2019, n. 28985 della Corte di Cassazione, sezione III civile, la quale, in materia di...